Ricominciare ad amare
- Giulia Scandolara
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

Ricominciare ad amare è soprattutto un viaggio verso l’apertura di cuore. Ma quanto può spaventare, aprirsi nuovamente a una relazione?
Supera la paura di amare ancora
Amare di nuovo (dopo una delusione o una perdita) può sembrare un'impresa difficile, se non addirittura impossibile.
Porta a sostituire l'amore con il sesso
La paura di soffrire, di ripetere gli errori del passato o di aprirsi a un'eventuale vulnerabilità blocca il desiderio di ricominciare. E la persona tende a evitare la profondità di un nuovo incontro. Alcuni, poi, si consolano con il sesso, che diventa un vero e proprio sostituto d’amore.
Amare resta un'esperienza essenziale della vita, e ci richiede di diventare abili nel conoscere le nostre paure (per superarle), nonché conoscere i nostri sentimenti (per viverli, e fare esperienza di ciò che vogliamo assaggiare in questa vita.
Ma da dove partire, per ricominciare ad amare?
Liberarsi del passato
Uno degli ostacoli più grandi, per chi vuole ricominciare ad amare, è confrontarsi con il peso del passato. È naturale fare confronti con relazioni precedenti o temere che gli stessi schemi si ripetano. Ma ogni storia è unica e merita di essere vissuta senza condizionamenti.
Accettare il passato, imparare dagli errori e lasciar andare il dolore sono passi fondamentali per aprire il cuore a nuove opportunità. Per evitare la ripetizione di uno schema passato, è però essenziale compiere un lavoro su di sé, guardarsi dentro, “aggiornare il software”, in relazione a come vogliamo vivere la nuova storia.
Fare spazio per il nuovo
Per accogliere una nuova persona nella propria vita, è importante creare spazio, non solo fisico ma anche emotivo. Se dentro te non c’è spazio, per accogliere l’arrivo di una nuova storia, come può fiorire l’amore?
Serve allora eliminare vecchi legami irrisolti, lasciare andare rancori antichi, e assicurarsi di essere pronti a condividere tempo ed energie con qualcuno.
La predisposizione all’altro non è un dettaglio secondario: senza un’autentica apertura, anche la relazione più promettente rischia di naufragare.
Abbattere le barriere
Molte persone, dopo una delusione, costruiscono muri per proteggersi. È lecito e comprensibile, e si tratta di una reazione naturale.
Passata la delusione, però, dobbiamo confrontarci con la presenza di questi muri, per abbatterli. Ci hanno aiutato nella relazione passata. Ma possono aiutarci, per ricominciare ad amare? Proprio no. Questi muri impediscono all’amore di entrare.
Superare le proprie paure (e abbattere le barriere) significa accettare il rischio e la vulnerabilità. Fa parte del gioco dell’amore (attenzione: abbattere le barriere non significa peccare di ingenuità e ignorare eventuali segnali d’allarme).
Aprirsi poco a poco, concedere fiducia all’altro: questo è l’unico modo per vivere una relazione autentica e appagante.
L'importanza dei tuoi sentimenti nella vita
Viviamo in un’epoca in cui la carriera e il successo personale sembrano avere la priorità assoluta. Il potere è l’unica cosa che conta – ci viene fatto credere. Peccato poi che siano sempre di più, le persone alla ricerca di un corso per capire le relazioni (guarda quanti servizi di “Sos amore” esistono - tutta fuffa, poi).
Non esiste solo il potere
Non dobbiamo trascurare il valore dell’amore, dal momento che le relazioni sono fondamentali per la nostra esistenza.
Ci viene insegnato a desiderare posizioni di prestigio, sacrificando qualunque altra cosa per questo obiettivo. Poi, ottenuto l’ambito potere, ci accorgiamo di essere disconnessi. Ancora, non sentiamo amore nelle nostre vite.
Non c'è solo la realizzazione personale
Il lavoro può dare soddisfazioni, ma sono le connessioni umane a riempire la vita e il cuore di significato. Dare spazio ai sentimenti non è una distrazione dai propri obiettivi, ma un modo per arricchire il percorso personale e renderlo più completo.
Continuare a vivere, andare avanti
Infine, ricominciare ad amare non significa né dimenticare il passato, ma imparare a guardare avanti con fiducia. È un atto di coraggio che permette di scoprire nuovi aspetti di sé e dell’altro.
L’amore, quando accettato con consapevolezza e apertura, può essere la più grande fonte di felicità nella nostra vita. Detto questo, se senti di avere paura di amare, o di ricominciare ad amare, non aspettare che i tuoi timori svaniscano da soli.
Permetti all’amore di raggiungerti, iniziando a guardare dentro te. Puoi farlo con il mio supporto, a partire da 1 ora di Counseling online.
Giulia Scandolara - Gestalt Counselor
Commentaires