Uomini ed emozioni: diventare consapevoli
- Giulia Scandolara
- 18 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Viviamo in una società che, per troppo tempo ha insegnato agli uomini a trattenere le proprie emozioni.
Gli uomini non dovrebbero quindi mostrare vulnerabilità, non dovrebbero parlare di ciò che sentono. E dovrebbero dimostrare il proprio valore solo attraverso il successo, il potere o il controllo. Qual è il limite di questa visione?
Uomini incapaci di amarsi
Questa visione crea uomini incapaci di amare davvero sé stessi, in primis. E impedisce loro di creare incontri autentici con partner di valore, dal momento che si atteggiano da persone sempre forti, mascherando tutta la complessità del proprio mondo interiore.
Dentro ognuno uomo esiste una parte profonda che desidera essere ascoltata, capita e amata.
Il problema nasce quando gli uomini non sanno come fare per accedere a questa parte. Le emozioni risultano di conseguenza un territorio sconosciuto e spaventoso.
"Perché avventurarsi, ecarcare di capire le emozioni?" Spoiler: per conquistare sé stessi, innanzitutto. Per imparare a mostrarsi per ciò che si è davvero. E per incontrare chi ti può appartenere, proprio a partire dalla tua verità interiore.
Perché è così difficile per un uomo esprimere le proprie emozioni?
Molti uomini crescono con il messaggio implicito che la propria forza si misuri solo attraverso la capacità di non mostrare debolezza. Credo sia grave, perché il prezzo da pagare di questa credenza è la rinuncia di sé.
"Non piangere", "Non essere troppo sensibile", "Devi essere un uomo": sono frasi che, nel tempo, costruiscono una barriera tra loro e le proprie emozioni, come se poi le emozioni fossero sempre e solo depotenzianti (e non spinte propulsive alla vita). Il risultato?
Uomini che convivono con il vuoto interiore
Gli uomini disconnessi dal proprio mondo emotivo interiore convivono spesso con un senso di vuoto apparentemente inspiegabile. Proprio per via di questa disconnessione, e di questo vuoto, hanno non poche difficoltà quando si cimentano nelle relazioni affettive.
Faticano innanzitutto a riconoscere il proprio bisogno di amore, e lo mascherano, come se questo bisogno fosse una malattia.
Alcuni cercano di colmare questo vuoto con il sesso, con il lavoro, con il potere o con il successo materiale. Ma nessuna di queste cose riesce davvero a soddisfare quel bisogno profondo di connessione e autenticità.
Riconoscere il proprio bisogno di amore
Per un uomo, ammettere di avere bisogno di amore non dovrebbe essere un segno di debolezza, ma un atto di coraggio.
Significa riconoscere che, dietro l’apparente sicurezza, dietro al bisogno di controllo, o all’evitamento delle emozioni, c’è una parte sensibile di sé che desidera essere vista, accolta e compresa, per il semplice bisogno di ricevere amore.
Dare un nome a ciò che senti
Spesso gli uomini si sentono confusi rispetto ai propri sentimenti, non perché non provino emozioni, ma perché non hanno mai imparato a dare loro un nome e un significato.
Questo può creare difficoltà nelle relazioni, come dicevo: si finisce per evitare i conflitti o i confronti. Alcuni preferiscono chiudersi in sé stessi o si esprimono solo attraverso rabbia. Tutto, perché mancano parole autentiche per trasmettere all'altra persona il proprio mondo interiore.
Come il Counseling può aiutarti a familiarizzare con le tue emozioni
Un percorso di Counseling può offrire agli uomini uno spazio sicuro, per esplorare il mondo delle emozioni senza giudizio.
Attraverso un dialogo professionale, imparerai a riconoscere ciò che provi, a comprenderne l’origine e a esprimerlo in modo sano e costruttivo.
Ecco alcuni benefici di un percorso di Counseling:
Imparare il linguaggio delle emozioni: dare un nome a ciò che senti è il primo passo per comprendere te stesso
Riconoscere e accogliere il tuo bisogno di amore: capire che desiderare amore e connessione è umano e naturale
Creare relazioni più profonde e autentiche: quando impari a esprimere ciò che provi, le tue relazioni diventano più vere e soddisfacenti
Liberarti da schemi di comportamento dannosi: smettere di cercare consolazione in dinamiche che non portano alla vera felicità (il sesso vissuto come rifornimento emotivo)
Un invito a riscoprirti
Se senti che qualcosa dentro di te ha bisogno di essere compreso, se desideri vivere relazioni più autentiche e profonde, il Counseling può essere il tuo punto di partenza per dare un posto al tuo mondo interiore. Dagli valore.
Non si tratta di diventare qualcuno di diverso, ma di tornare a essere te stesso (o scoprire te stesso) con maggiore consapevolezza e libertà emotiva.
Concediti la possibilità di esplorare il tuo mondo interiore. Scoprirai che dietro la paura di sentire si nasconde la chiave per vivere pienamente.
Se vuoi iniziare questo viaggio, il primo passo è il più importante: concediti il permesso di ascoltarti. Sono qui per aiutarti a farlo.
Giulia Scandolara - Gestalt Counselor
Comentarios